Scegli i prodotti suddivisi per territorio
Visualizzazione di 5 risultati
Alleviamo api nell’Agro Ericino, con dedizione, attenzione e rispetto per gli spazi e i tempi della natura. Il miele prodotto è semplicemente messo in vetro senza alcuna lavorazione ulteriore.
Il miele di eucalipto è molto ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi. Essi sono estremamente utili per prevenire fenomeni infiammatori e degenerativi e per combattere i radicali liberi. Risulta quindi un alimento utile a contrastare l’invecchiamento cellulare. Alcuni studi hanno dimostrato che il miele di eucalipto prodotto in Italia, Spagna e Grecia risulta essere molto più ricco di flavonoidi in virtù della presenza, nel miele, anche di propoli raccolta dai medesimi alberi.
Il miele di eucalipto ha moltissimi benefici, ma per poterne godere appieno è necessario essere certi di consumare miele grezzo e non sottoposto a lavorazioni industriali di alcun tipo.
Il miele di Sulla e ricco di ferro, rame, zinco, magnesio e manganese, il che lo rende un ottimo alleato per atleti e sportivi. Sono anche presenti vitamina A, C e alcune del gruppo B. Il miele di sulla apporta numerosi benefici al nostro organismo. Ha un effetto depurativo e disintossicante, oltre a essere una preziosa fonte di energia facilmente assimilabile. Gli vengono riconosciuti anche effetti diuretici e lassativi.
E’ un miele a rapida cristallizzazione, formando cristalli medi o fini. È bene ricordare che la cristallizzazione è un processo naturale che interessa il miele e ne dimostra la sua genuinità in quanto non sottoposto a lavorazioni industriali.
Ha un sapore molto delicato, con note vegetali o con componenti fruttate.
Il miele millefiori è uno tra i nettari più apprezzati e diffusi tra i consumatori dai gusti più diversi.
Amabile, zuccherino e delicato, è un miele facile da tollerare ed adatto anche a bambini, giovani in età di crescita ed anziani, oltre che a tutti gli amanti dei sapori naturali e salutari. È prevalentemente usato come dolcificante per tisane, infusi o bevande calde ed è conosciuto per le sue proprietà decongestionanti e curative nei casi di tosse ed affezioni del tratto respiratorio. Il miele millefiori, inoltre, è un ottimo toccasana per combattere gli stati influenzali e le situazioni di stanchezza fisica.