Scegli i prodotti suddivisi per territorio
Visualizzazione di 13 risultati
Il Formaggio cremoso di mucca è una caciotta decisamente dolce, morbida e cremosa, ottenuta con latte vaccino pastorizzato, caglio e sale alimentare. Un prodotto della tradizione locale di Norcia, dove i pascoli permettono di avere un formaggio dolce e il latte sempre fresco.
La forma intera della caciotta è da circa 1.5kg, ma si tratta sempre di un prodotto artigianale, quindi il peso può variare notevolmente. Ovviamente invieremo la caciotta più simile ai 1.5kg.
Il formaggio di mucca è un prodotto perfetto da gustare in un tagliere ricco di salumi e risulta gradevole da provare con composte e miele.
Il formaggio fresco che vendiamo è ottenuto con latte di mucca, risulta dolciastro, con occhiatura regolare. Questo non è un prodotto fresco da intendersi come appena realizzato ma è fresco in quanto è un formaggio ottenuto con il latte di mucca e viene stagionato per un periodo relativamente breve.
Il composto interno risulta a pasta dura, ma è perfetto per un uso come formaggio da tavola, per essere utilizzato in un tagliere o per la preparazione di crostini gustosi.
Il prodotto stagionato assume un colore paglierino all’interno che, nei pezzi più freschi, è tendente al bianco. Con l’aumento della stagionatura si colora sempre di più anche la parte esterna, se stai cercando un formaggio con l’esterno di un colore marrone scuro, probabilmente stai cercando la versione stagionata oltre 180 giorni. Scopri qui il pecorino stagionato, è un formaggio differente, con un sapore più intenso e con una stagionatura più lunga. Il pecorino stagionato oltre 6 mesi è praticamente privo di lattosio.
Il formaggio misto al tartufo è un prodotto che è divenuto ormai un alimento tradizionale della Valnerina.
Confezione da circa 400g.
La preparazione di questo prodotto utilizza materie prime della massima qualità: latte di mucca, latte ovino e per quanto riguarda il tartufo si utilizza una miscela con il Tuber Aestivum Vitt.
Il formaggio pecorino affinato con foglie di olive viene realizzato in maniera alquanto delicata perché utilizza latte ovino e pochi altri ingredienti, quelli base necessari per la produzione di un buon pecorino. Sono presenti, oltre al latte ovino pastorizzato, i fermenti lattici, il caglio e il sale. In aggiunta alla preparazione standard del formaggio pecorino, la stagionatura avviene, nel successivo periodo, con le foglie di ulivo, che trasmettono un delicato sapore.
Il mini pecorino stagionato ha una forma approssimativamente di circa 400 grammi e può essere abbinato alla perfezione sia ad antipasti, sia all’utilizzo nella preparazione di primi piatti.
Il prodotto, non appena aperto, può risultare morbido e pertanto ottimo anche per fare un bel “panino” con il prosciutto, scopri i vari tipi di prosciutto disponibili nel nostro ecommerce.
Questo pecorino è distribuito in forme piccole da circa 400 grammi e può essere tranquillamente conservato in frigorifero dopo averlo aperto.
La buccia non è edibile anche se il contrasto che si crea tra interno e buccia è davvero ottimo per la presentazione di un tagliere.
Il formaggio pecorino si sposa, naturalmente e tradizionalmente, al vino e questo immagino lo sappiamo tutti. Ma cosa succede se il formaggio viene anche aromatizzato lasciandolo stagionare con vino, mosto e uva? Questo è quello che accade con il formaggio pecorino al vino, un prodotto perfetto per aperitivi stravaganti e con un tocco di novità.
Il formaggio mini Nocerino è realizzato con una stagionatura in foglie di noce che va a completare il sapore del pecorino.
Il latte ovino, utilizzato per andare a produrre il formaggio pecorino, viene trasformato per una produzione standard e successivamente viene lasciato stagionare utilizzando delle foglie di noce, le quali conferiscono un’aroma decisamente singolare e delicato.
Il mini formaggio Nocerino è confezionato in forme da circa 400 grammi, una dimensione ideale per poter degustare il prodotto senza sprecarne alcuna parte e senza lasciarlo asciugare se aperto in frigo per troppi giorni.
Il formaggio pecorino di Norcia, con una stagionatura massimo di 60 giorni, è un prodotto ottimo per quanto riguarda la tua tavola.
Si presenta in FORME DA CIRCA 1.5 KG e viene venduto SOLO INTERO
Il pecorino di Norcia stagionato è un prodotto che risulta leggermente piccante, in quanto la sua stagionatura acuisce il sapore lasciando un gusto gradevole, adatto sia per un antipasto, sia per un tagliere di salumi. Questo pecorino, dal sapore speciale, è prodotto con il 100% di latte proveniente dai Pascoli di Norcia, il che può essere considerato un certificato di garanzia del sapore dello stesso. La lavorazione è effettuata sempre a Norcia e la stagionatura è fatta in maniera controllata, assolutamente tradizionale.
Il pecorino della Valnerina è un formaggio realizzato direttamente dal pastore, un prodotto di prima qualità che permette di usufruire di una provenienza estremamente locale sia del latte, quindi delle materie prime, sia della lavorazione in quanto realizzato in un micro caseificio della zona.
Il pecorino stagionato è un formaggio ricavato dal latte di pecora senza conservanti. Stagionatura 8-10 mesi. Peso circa 3,5/4 kg.
Questo formaggio è fatto con latte di pecora pastorizzato, lavorato ENTRO 24 ore dalla mungitura e risulta, al sapore, leggermente piccante.
Questo pecorino stagionato è un prodotto che, per la realizzazione della formatura, utilizza ancora le fascere in legno, così come usavano fare da tradizione i vecchi pastori. La stagionatura, come tradizione, avviene in un ambiente umido, dove il formaggio, durante un periodo che arriva fino ad un anno, si stagiona e anche grazie all’ambiente, crea un gusto avvolgente.
La pasta del formaggio pecorino stagionato è di colore giallo/giallo paglierino e grazie all’utilizzo di un “caglio forte” il sapore viene esaltato e assume note piccanti.
Il pecorino stagionato è un formaggio tipico delle terre del centro Italia. Si tratta di un formaggio realizzato unicamente con latte ovino e lasciato stagionare in un ambiente umido (come le vecchie cantine) dove il sapore diventa sempre più deciso e dove si forma uno strato, di color giallo/arancio che avvolge tutta la forma e diventa più scuro con l’andar dei mesi.
Questo formaggio è fatto con latte di pecora e risulta dal sapore deciso e leggermente piccante.
Stagionatura 12/15 mesi rigorosamente in cantina.