fbpx
0,00 / 0 articoli

Il tuo carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Finocchio

2,50

Il finocchio è un ortaggio prezioso perché riserva poche calorie, ottimo sapore e capacità digestive notevoli, un vero e proprio toccasana naturale. Ma attenzione a non sprecarne neanche un grammo. Oggi scopriamo come usare la barba del finocchio in cucina!

La barba del finocchio rappresenta una di quelle parti di scarto che possono essere riutilizzate in cucina per creare ricette insolite.

Gli appassionati di cucina decantano le virtù del re indiscusso della dieta usandolo sia in modalità cruda che cotta, ma molti continuano a buttare via la barba del finocchio.

In realtà quel ciuffo di foglioline verdi dall’odore inebriante ben si presta alla realizzazione di diverse ricette salate.

Ingredienti: barba di finocchio essiccata in modo naturale

peso netto: 30g

Venduto da:  Orti di Schito
5 su 5
L'articolo verrà spedito in 3-5 giorni lavorativi
  Fai una domanda
COD: 8000034725315 Categorie: ,

Descrizione

Come usare la barba del finocchio in cucina

In cucina possono essere usate tutte le parti del finocchio: la parte bianca sia gusta cruda, lessa, gratinata in forno o stufata con altre verdure, i fiori freschi o essiccati, i rametti, le barbe e i semi vengono usati per insaporire le pietanze.

È sufficiente fare un salto nelle Marche per scoprire che le varie parti del finocchietto sono usate nella preparazione dei bombetti, un piatto tipico della cucina regionale a base di lumachine di mare, oppure esplorare la tipica pasta con le sarde siciliana in cui vengono sminuzzate le foglie del finocchio selvatico per aromatizzare il piatto appena prima di portarlo in tavola.

Non resta che scoprire come usare la barba del finocchio in cucina e provare queste 4 ricette dal sapore unico e dal profumo inconfondibile!

 

Risotto alla barba di finocchio

Tutto quello che bisogna fare è preparare un soffritto con aglio e salvia, portare a cottura il risotto con del brodo vegetale e aggiungere le barbe del finocchio tritare finemente durante la mantecatura a base di burro e parmigiano.

 

Tisana con la barba del finocchio

Come già accennato, il finocchio è un ortaggio che preserva virtù disintossicanti, drenanti, antigonfiore e carminative.

La tisana a base di finocchio può essere preparata semplicemente facendo bollire le barbe di 3-4 finocchi in un litro di acqua per 15 minuti, filtrare, lasciare raffreddare appena e bere la bevanda dolcificando con un po’ di miele.

Informazioni aggiuntive

Peso0,100 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Finocchio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Rimaniamo in contatto

Inviaci la tua email per rimanere aggiornato su tutte le news di Comuni online, nuovi comuni, buoni sconto, prodotti tipici dei vari territori e molto altro!

Rendiamo più "SMART" ed informato il turista, facendogli conoscere il territorio e semplificando la permanenza.

X