fbpx
0,00 / 0 articoli

Il tuo carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Panetto di Pistacchio Siciliano

3,00

Panetto di Pistacchio (Tutto Pistacchio) Ottimo per la preparazione di bibite, gelati e granite. Con pochi, semplici gesti si ottengono dei prodotti e lavorati finali, interamente realizzati con ingredienti naturali, di alta qualità e che rispecchiano l’autentico gusto delle tradizioni siciliane.

Venduto da:  dolcezzedirumia
0 su 5
L'articolo verrà spedito in 1-3 giorni lavorativi
  Fai una domanda

Descrizione

Ricette con il panetto di pistacchio

Essendo un prodotto di alta qualità fatto con prodotti naturali le preparazioni risultano molto semplici e prive di additivi particolari.

 

Bevanda al pistacchio

Sciogliere un panetto al pistacchio in 1 litro di acqua tiepida
(800cc di acqua e 200cc di latte) oppure con acqua fredda nel frullatore. Servire freddo

 

Granita al pistacchio

Sciogliere un panetto al pistacchio in 1 litro di acqua e 200gr di zucchero, porre in freezer rimestando di tanto
in tanto. Appena surgelata servitela.

 

Per fare il gelato al pistacchio

Sciogliere il panetto al pistacchio in 1 litro di latte tiepido nel frattempo mantecare 3 tuorli d’uovo con tre cucchiai di zucchero, versarvi lentamente il latte in cui è stato sciolto il panetto e far cuocere la crema per 10 minuti, far intiepidire prima di porre nella gelatiera o in freezer.

 

Ingredienti del panetto di pistacchio

Ingredienti: Zucchero , 30% Pistacchio , Sciroppo di glucosio , Aromi.

Informazioni aggiuntive

Peso0,2 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Panetto di Pistacchio Siciliano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Rimaniamo in contatto

Inviaci la tua email per rimanere aggiornato su tutte le news di Comuni online, nuovi comuni, buoni sconto, prodotti tipici dei vari territori e molto altro!

Rendiamo più "SMART" ed informato il turista, facendogli conoscere il territorio e semplificando la permanenza.

X