Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
66,00€
Scopri il cesto da Norcia con tanti prodotti locali, prodotti a km0 e prodotti provenienti dalla tradizione contadina Umbra. Tra salami, formaggi e salsicce c’è spazio per tutti in casa!
La confezione è composta da: pecorino vari gusti, 1 salame di cervo, 1 pacco di farro, mezzo capocollo, 1 salamella, 1 forma di pecorino stagionato, 1/2 kg salsicce
Peso | 2 kg |
---|
Non ci sono ancora richieste.
La mortadella di cinghiale è realizzata con una ricetta che abbina alla perfezione le carni di cinghiale alle carni di suino. Le proporzioni sono state impostate per conferire al prodotto un gusto deciso ma allo stesso tempo morbido. L’impasto è realizzato con carni sane e magre, con un contenuto limitato di grassi.
Il suo gusto è inconfondibile e, in questa speciale versione, ha un insieme di aromi che esaltano il gusto della mortadella. Va affettata e gustata abbinata a del pane o come antipasto, magari insieme ad un po’ di bollicine.
La sua elevata qualità, l’impasto curato nei dettagli e il sapore amplificato dagli aromi, vi permetteranno di fare una grande degustazione con un prodotto facile da gestire.
La mortadella è composta da carni di suino e di cinghiale di prima scelta, risulta ideale con la focaccia, ottima anche come spuntino di merenda per i ragazzi più dinamici.
Le salsicce di cinghiale sono realizzate principalmente con carne di suino alla quale viene aggiunta la carne di cinghiale, ne viene così esaltato il sapore.
Il formaggio mini Nocerino è realizzato con una stagionatura in foglie di noce che va a completare il sapore del pecorino.
Il latte ovino, utilizzato per andare a produrre il formaggio pecorino, viene trasformato per una produzione standard e successivamente viene lasciato stagionare utilizzando delle foglie di noce, le quali conferiscono un’aroma decisamente singolare e delicato.
Il mini formaggio Nocerino è confezionato in forme da circa 400 grammi, una dimensione ideale per poter degustare il prodotto senza sprecarne alcuna parte e senza lasciarlo asciugare se aperto in frigo per troppi giorni.
Salame macinato fino con all’interno pezzetti di lardello. Primo salame prodotto a Norcia, come usanza veniva e viene ancora oggi usato nella colazione di Pasqua. Peso circa 500/600 gr.
Il mini pecorino stagionato ha una forma approssimativamente di circa 400 grammi e può essere abbinato alla perfezione sia ad antipasti, sia all’utilizzo nella preparazione di primi piatti.
Il prodotto, non appena aperto, può risultare morbido e pertanto ottimo anche per fare un bel “panino” con il prosciutto, scopri i vari tipi di prosciutto disponibili nel nostro ecommerce.
La coscia di suino stagionata con osso è denominata prosciutto, se invece si rimuove l’osso si può chiamare sgambato ma non prosciutto e, in questa versione più “leggera”, ha un peso di circa 5-6 kg.
Quale è la differenza?
La differenza è che una coscia di suino stagionata con l’osso dà origine ad un prosciutto” tradizionale, se invece si stagiona senza osso si crea un prodotto differente. Questo nuovo prodotto ha un sapore meno intenso e raggiunge il grado di preparazione per il taglio in tempi più brevi.
Lo sgambato è, pertanto, una coscia di suino stagionata per un tempo leggermente inferiore rispetto al prosciutto intero con osso. Il sapore è leggermente più delicato, non è un prodotto dolce ma neanche saporito e deciso come la versione tradizionale.
© 2020 Comuni online sito realizzato da Generazione app
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.