Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|
4,40€
Peso | 0,1 kg |
---|
Non ci sono ancora richieste.
Il salame Norcino è un salume della tradizione della Norcineria, l’arte della lavorazione delle carni di maiale che, grazie ai monaci benedettini e la vicina scuola chirurgica di Sant’Eutizio e grazie agli allevamenti di maiali presenti in zona sin dai tempi degli anni 70 d.C., è nata proprio a Norcia (da cui prende il nome). Il mestiere della Norcineria viene localizzato tra Norcia e l’area di Preci anche nella Firenze del 1500, erano coloro che controllavano il ciclo dell’uccisione del maiale, il trasporto e la lavorazione, assicurando che venisse svolto tutto in tempi precisi, ne assicuravano la corretta conservazione ed evitavano il deterioramento della carne fresca.
Prodotta con carne di suino. Peso circa 30 gr cad. Disponibile anche in confezioni sottovuoto da 250 gr, 500 gr e 1 kg.
Il salame al tartufo è prodotto con carne di suino con aggiunta di salsa al tartufo.
il peso è di circa 250/300 g e si presenta come un tipico salame di Norcia.
Il tartufo riesce a trasmettere un aroma del tutto singolare al prodotto che rappresenta la norcineria classica.
La salsa al tartufo viene mescolata direttamente nella fase iniziale quando si unisce anche il sale e gli altri ingredienti tipici del salame Norcino. All’aspetto è un salame a grana fine con alcuni, sporadici, lardelli più spessi, dove si possono vedere delle parti nere che costituiscono il tartufo.
Il salame al tartufo ha un sapore inconfondibile e differente da ogni altro salume, in un aperitivo si unisce perfettamente ad un prosecco o anche abbinato a dei formaggi non stagionati.
questo tipo di prodotto si può conservare, come tutti gli altri salumi per svariate settimane in frigo e si presenta con una dimensione di circa 20-25 cm di lunghezza.
La salamella di fegato è un prodotto tradizionale per Norcia. Si sposa benissimo con la filosofia che “del maiale non si butta via nulla” e può essere considerato al 100% un prodotto contadino.
La realizzazione è molto semplice da raccontare: alla salamella tradizionale (100% carne di maiale) viene aggiunta una percentuale di fegato di maiale, e si impasta tutto insieme. Nella realtà il tutto è un po’ più complicato in quanto occorre calibrare bene le spezie. Il prodotto si riconosce a prima vista in quanto presenta un colore rosso scuro, tendente al “viola” o al “marrone” quando più stagionato. Al sapore, come prodotto arricchito di fegato, si contraddistingue dal retrogusto amarognolo, ma dipende molto dal tipo di lavorazione e dalla stagionatura.
Questo pecorino è distribuito in forme piccole da circa 400 grammi e può essere tranquillamente conservato in frigorifero dopo averlo aperto.
La buccia non è edibile anche se il contrasto che si crea tra interno e buccia è davvero ottimo per la presentazione di un tagliere.
Il formaggio pecorino si sposa, naturalmente e tradizionalmente, al vino e questo immagino lo sappiamo tutti. Ma cosa succede se il formaggio viene anche aromatizzato lasciandolo stagionare con vino, mosto e uva? Questo è quello che accade con il formaggio pecorino al vino, un prodotto perfetto per aperitivi stravaganti e con un tocco di novità.
La salamella è un salame dal sapore dolce (non zuccherato ma meno saporito di altri) con una grana a macinatura fine e il suo peso è di cerca 500 g.
La salamella viene realizzata più o meno spessa ma, a differenza della versione realizzata in nord italia, viene sempre “piegata” a U. Si tratta di una modalità utilizzata da sempre per poter mantenere il prodotto morbido. La stagionatura avveniva nelle cantine e il laccio legato era usato per appendere il salume ai pali presenti nelle cantine.
© 2020 Comuni online sito realizzato da Generazione app
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Spedizione gratuita in tutta Italia per ordini superiori a € 70 Ignora
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.