Fave larghe secche. Si consiglia un controllo visivo del prodotto prima del consumo.
Le fave fresche sono un legume molto nutriente e poco calorico; le fave secche sono circa 4 volte più caloriche di quelle fresche.
Le fave fresche contengono Levodopa (o L-dopa), un’aminoacido che aiuta a migliorare la concentrazione di dopamina nel cervello.
I fagioli bianchi di Spagna biologici sono ricchi di proteine e sono anche una fonte di carboidrati e di sali minerali, in particolare di fosforo, ferro, potassio e calcio che si rilevano utili in caso di menopausa, accrescimento, debolezza e gravidanza. Infatti, le alte quantità di fosforo, potassio e calcio aiutano le ossa, muscoli e sistema nervoso.
I ceci sono dei legumi salutari dalla storia molto antica. Le prime specie selvatiche di ceci si sono originate probabilmente in Turchia mentre per quanto riguarda la coltivazione dei ceci le prime testimonianze riguardano l’Età del Bronzo e la zona dell’Iraq.
Le polveri rilasciate dall’eruzione del Vesuvio (79 d.C.) si posarono sul suolo circostante, rilasciando così un’elevata quantità di potassio ed altri micronutrienti essenziali. In questo territorio, caratterizzato dal clima mite, cresce il fagiolo canario: si tratta di un legume che viene coltivato da diverse generazioni con dedizione a Schito (frazione di Castellamare di Stabia) e nei territori dei Monti Lattari.
I fagioli borlotti sono un tipo di fagioli molto presenti nella cucina mediterranea e di indiscussa importanza nutrizionale.
I fagioli borlotti sono dei legumi e pertanto sono una fonte di proteine vegetali e di fibre.
Una porzione di fagioli borlotti (50 grammi secchi, 150 grammi idratati) apporta circa il 60% di fibre giornaliere, mantenendo la cuticola (componente fibrosa).
Fresca, profumata, mai troppo aspra, questa marmellata ha la giusta consistenza per essere versatile in cucina.
Sul pane a colazione o per farcire torte e crostate, puoi anche gustarla insieme a formaggi freschi e di media stagionatura.
Le melanzane si presentano morbide e sfiziose al palato e diventano l’antipasto perfetto per i più golosi.
Le melanzane a filetto vengono realizzate da ortaggi prodotti direttamente dall’Azienda Orti di Schito e insaporiti da un bilanciato mix di spezie mediterranee.
Ingredienti: broccoli (60%), olio EVO, (oppure olio di semi di girasole) aglio, peperoncino, sale, correttore di acidità (acido lattico)
peso netto: 280g | peso sgocciolato: 180g