fbpx
0,00 / 0 articoli

Il tuo carrello

Nessun prodotto nel carrello.
Logo
5 su 5

Orti di Schito

Ordina per
Sale!

Ingredienti: Sedano trito essiccato in modo naturale

peso netto: 25g

EAN: 881881145994

Sale!

Ingredienti: Zenzero essiccato in modo naturale e polverizzato
peso netto: 40g
EAN: 8818811477261

Sale!

Ingredienti: Timo essiccato al sole

peso netto: 15g

EAN: 881881146842

Ingredienti: Maggiorana essiccata in modo naturale

peso netto: 10g

EAN: 8000547349718

Ingredienti: foglie di melissa essiccate in modo naturale

peso netto: 15g

EAN: 8080201379626

Il finocchio è un ortaggio prezioso perché riserva poche calorie, ottimo sapore e capacità digestive notevoli, un vero e proprio toccasana naturale. Ma attenzione a non sprecarne neanche un grammo. Oggi scopriamo come usare la barba del finocchio in cucina!

La barba del finocchio rappresenta una di quelle parti di scarto che possono essere riutilizzate in cucina per creare ricette insolite.

Gli appassionati di cucina decantano le virtù del re indiscusso della dieta usandolo sia in modalità cruda che cotta, ma molti continuano a buttare via la barba del finocchio.

In realtà quel ciuffo di foglioline verdi dall’odore inebriante ben si presta alla realizzazione di diverse ricette salate.

Ingredienti: barba di finocchio essiccata in modo naturale

peso netto: 30g

L’erba cipollina, botanicamente nota come Allium schoenoprasum, è una pianta aromatica che fa parte della famiglia delle Liliaceae, la stessa di cipolla, aglio, porro e scalogno.

Come le altre varianti più utilizzate, anche l’erba cipollina ha un gusto decisamente particolare e non sempre gradito anche se più leggero e delicato di quello di aglio o cipolla.

Ingredienti: erba cipollina essiccata in modo naturale

peso netto: 25g

La cipolla è un ingrediente della nostra cucina.

Si presenta con dei ciuffetti in superficie, ma è la radice la parte interessante: il bulbo è la cipolla vera e propria che una volta privata della parte “inutile” è pronta per essere usata, naturalmente dopo un accurato lavaggio.

Dotata di un odore piuttosto forte, può non piacere a certi palati, anche a causa del suo gusto particolare e originale, dipendente anche dal modo in cui viene utilizzata.

La cipolla granulare disidrata si ottiene proprio dalla radice, che viene essiccata e tritata, permettendo così di avere un prodotto che si può conservare più a lungo della pianta originale.
Messa in acqua, può essere utilizzata come ingrediente che manterrà le sue caratteristiche, nonostante sia stata lavorata.

Ingredienti: cipolla essiccata in modo naturale

peso netto: 50g

Dalla famiglia delle Asteraceae deriva una delle piante più diffuse e utilizzate per a scopo medicamentoso, la camonilla, che è particolarmente nota come rimedio molto efficace contro l’insonnia e come calmante naturale. Il suo nome botanico è Matricaria recutita, più comunemente nota come camomilla.

Si tratta di una pianta aromatica spontanea e coltivabile, caratterizzata da foglie esili e oblunghe e da fiori bianchissimi riuniti intorno ad una corolla giallo intenso.

La sua natura rustica e, in alcuni casi, infestante, la rende molto diffusa nei prati di campagna, ad altitudini relativamente basse, e ben si adatta anche a terreni acidi.

I fiori di camomilla possono essere raccolti e fatti essiccare in un vaso di vetro conservato lontano da fonti di luce, purché si stacchino i capolini appena sono colti.

Rimaniamo in contatto

Inviaci la tua email per rimanere aggiornato su tutte le news di Comuni online, nuovi comuni, buoni sconto, prodotti tipici dei vari territori e molto altro!

Rendiamo più "SMART" ed informato il turista, facendogli conoscere il territorio e semplificando la permanenza.

X