fbpx
0,00 / 0 articoli

Il tuo carrello

Nessun prodotto nel carrello.

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE AL PORTALE

www.comunionline.online

Con la presente scrittura privata, tra le sottoscritte parti: – GENERAZIONE APP, con sede a Valderice (TP), in Viale Europa, 40 iscritta presso il Registro delle Imprese di Trapani, P.I. 0266370819.

E

Il cliente registrato tramite form presente all’indirizzo https://www.comunionline.online/vendor-register/, che accetta il presente accordo e fornisce le informazioni aziendali e ai fini della creazione del profilo venditore.

premesso

a) che Generazione app ha sviluppato un portale web, contraddistinto dal marchio “Comuni online”, il cui compito è essere il portale ecommerce di riferimento per promuovere commercialmente i prodotti tipici di ogni territorio

e) che il fornitore intende allargare la propria rete di soggetti licenziatari, mantenendo uniformi l’immagine e lo stile della stessa, ed è disposto pertanto a prendere in considerazione eventuali richieste del cliente per il raggiungimento degli obiettivi; tutto ciò premesso, e pattuito che le premesse e gli allegati alla presente scrittura ne costituiscono parte integrante e sostanziale, si conviene e si stipula quanto segue:

1. Oggetto del contratto

Il fornitore concede al cliente, che accetta, il diritto di utilizzare il portale e-commerce www.comunionline.online. Le autorizzazioni sono concesse “intuito personale”, non sono trasferibili o cedibili a terzi, e sono conferite esclusivamente per la conduzione del singolo esercizio. Il cliente si asterrà dallo stipulare con terzi, ulteriori contratti di licenza d’uso per la gestione del medesimo servizio, ed è obbligato a gestirlo in proprio per tutta la durata contrattuale. Il fornitore si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di modificare, in qualsiasi momento, il marchio, il software e le modalità di applicazione dei propri servizi. Gli aggiornamenti della versione attuale saranno eseguiti in autonomia dal fornitore e senza alcuna autorizzazione necessaria da parte del cliente. Il cliente, pur nell’osservanza degli obblighi contrattuali, opera in piena autonomia, con propria organizzazione ed a proprio rischio, tanto nei confronti del fornitore che dei richiedenti consumatori finali, dei propri dipendenti e dei terzi. Il presente contratto non dà luogo a rapporto di rappresentanza, associativo o societario tra le parti, e pertanto il cliente non ha alcun diritto o potere, di assumere impegni ed obbligazioni in nome e per conto del fornitore.

2. Servizi per l’avvio dell’esercizio

Entro 15 (quindici) giorni dalla data di sottoscrizione della presente scrittura il fornitore provvederà a munire il cliente (per via telematica) della login d’accesso al sistema di gestione.

3. Servizi continuativi

Per tutta la durata del presente contratto, il fornitore assisterà il cliente nella soluzione dei problemi connessi alla gestione del pannello a esso dedicato. Tale assistenza si concretizzerà in particolare: a) nella consulenza tecnica tramite proprio personale specializzato, con particolare riferimento alle problematiche eventuali di carattere pratico; b) in controlli diretti ed indiretti sull’attività dell’esercizio, al fine di segnalare tempestivamente al cliente eventuali irregolarità riscontrate per gli opportuni interventi del caso.

4.Garanzie

Il fornitore garantisce, altresì, che il sito è realizzato secondo la regola dell’arte e che sarà fornito nelle ottimali condizioni di funzionamento (il pannello di gestione dedicato al cliente non viene installato, ma è disponibile online con accesso solo tramite credenziali univoche). La garanzia prestata dal fornitore, inoltre, è condizionata alla versione del Sistema Operativo (mobile/desktop) e alle versioni del Browser Chrome® o Safari® nelle macchine in uso che devono essere le ultime disponibili. Il fornitore non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per disservizi e/o danni causati dall’uso del sito e oggetto del presente contratto in caso di:
 a) manomissioni o interventi che compromettano il corretto funzionamento del sito effettuati da personale o da terzi non autorizzati; b) non regolare funzionamento di hardware o software utilizzati dal cliente, la cui manutenzione non è eseguita direttamente dal fornitore; c) utilizzo da parte del cliente di hardware o software indispensabili per lo sviluppo e l’utilizzo del software sviluppato, non forniti e/o consigliati dal fornitore, e privi delle necessarie omologazioni e/o licenze; d) interruzione totale o parziale del servizio di accesso locale o di terminazione della chiamata fornito da operatore di telecomunicazione e/o della rete internet.

5.  Condizioni, Prezzi, pagamenti e fatturazione

Il cliente all’atto della stipula del presente contratto pagherà al fornitore €100 + iva per essere presente sul portale www.comunionline.online.

A partire dalla data di sottoscrizione, e per tutta la durata contrattuale, Generazione App tratterrà una percentuale pari al 10% dell’importo netto della vendita effettuata a mezzo del portale www.comunionline.online esclusa la spesa di spedizione che vi verrà interamente accreditata.
Sono escluse dalla percentuale le commissioni relative al pagamento con carte di credito, che verranno fatturate con la prima fattura utile.

Al cliente venditore verrà accreditata la somma al netto della percentuale trattenuta da Generazione app, direttamente ad ogni transazione di vendita. Il cliente venditore indica l’IBAN  o  mail conto PayPal direttamente dal portale fornito una volta creato il prorpio account venditore, per l’accredito dell’importo dovuto.

All’ordine, il venditore, riceverà copia dello stesso, alla mail fornita in fase di registrazione e sarà a suo carico la preparazione dei prodotti venduti, l’imballo e contatterà lo spedizioniere per il ritiro.

Generazione app, è sollevata da qualsiasi responsabilità relativa alle condizioni del prodotto, scadenza, imballo e quant’altro possa compromettere la buona riuscita della compravendita.  

Il cliente è tenuto a fornire tutti i dati necessari per l’emissione della fattura secondo le leggi fiscali in vigore. In nessun caso, anche di contestazione relativa a pretesi inadempimenti del fornitore o a malfunzionamento del sistema, il cliente potrà rifiutare, sospendere o ritardare i pagamenti dovuti o chiedere il rimborso.

6. Uso e tutela del marchio

Il cliente licenziatario si impegna a far uso del marchio www.comunionline.online per scopo informativo alla propria clientela, ed eventualmente a riprodurlo nella propria carta intestata, nel materiale pubblicitario, etc., rispettandone la disposizione e i caratteri grafici, i colori e le dimensioni dell’originale come precisato.

Al fine di consentire al fornitore di controllare che dall’uso del marchio non derivi alcun nocumento alla sua immagine ed al marchio stesso, il licenziatario sottoporrà all’autorizzazione del licenziante, prima della sua diffusione, tutto il materiale pubblicitario da esso eventualmente predisposto. Il cliente dà atto che il marchio costituisce oggetto di proprietà esclusiva del fornitore e che ogni diritto derivante dal suo uso spetta al medesimo, e si impegna pertanto a non utilizzare il marchio, ovvero come proprio nome commerciale, e a non registrare e/o utilizzare nomi simili o confondibili con lo stesso. Al momento della risoluzione o del recesso dal presente contratto il cliente cesserà immediatamente di far uso del marchio e di ogni altro eventuale segno distintivo del licenziante, nonché di identificare la sua impresa e/o esercizio quale affiliato del fornitore, indipendentemente da eventuali contestazioni sulle cause di cessazione del rapporto, e distruggerà ogni materiale in suo possesso, anche pubblicitario, recante il marchio.

7. Durata del Contratto

Il presente contratto avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione e una durata di anni uno. La durata del contratto si intenderà tacitamente rinnovata di ulteriore 1 anno a meno di disdetta scritta da una delle Parti che dovrà essere comunicata all’altra parte, a mezzo raccomandata a/r o PEC, entro 90 gg dalla scadenza.

8. Riservatezza e protezione dei dati

GENERAZIONE APP di Giacomo Buzzitta in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’articolo 37 del Reg. UE 2016/679 GDPR, dichiara che il trattamento avviene con modalità e procedure strettamente necessarie per fornire agli interessati i servizi e le informazioni da loro richiesti, può essere effettuato l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, ovvero anche mediante l’uso, del telefono cellulare o fisso, della posta elettronica, o di altre tecniche di comunicazione a distanza. Il conferimento dei dati è facoltativo. Resta in ogni caso inteso che l’eventuale rifiuto del CLIENTE di conferire i dati comporta l’impossibilità di concludere od eseguire i relativi contratti di fornitura di servizi da parte di Generazione APP. Il trattamento di tali dati è necessario per dare esecuzione ad un Contratto di cui è parte il cliente, solo ed esclusivamente per lo svolgimento dei servizi riportati nel presente Contratto. Allo scioglimento del rapporto contrattuale i dati personali del Cliente e le copie degli stessi saranno definitivamente eliminati dal sistema informativo del fornitore, inclusi gli eventuali archivi cartacei, salvi gli obblighi di legge.

9. Disposizioni generali

Il presente contratto costituisce la manifestazione completa degli accordi raggiunti fra le parti, e annulla e sostituisce qualsiasi eventuale diversa e precedente pattuizione anche verbale, tra le stesse intercorsa. Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto, si applicano le norme del codice civile, ove non in contrasto con quanto qui pattuito. Le parti si danno reciprocamente atto che l’eventuale nullità di una o più clausole non comporterà la nullità o lo scioglimento dell’intero contratto. L’eventuale tolleranza di una delle parti di comportamenti dell’altra costituenti violazioni delle disposizioni del presente contratto non costituirà rinuncia ai diritti che derivano dalle disposizioni violate, nè al diritto di esigere il corretto adempimento di tutti i termini e le condizioni stabilite dal contratto. Ogni modifica od integrazione al presente contratto non sarà valida e vincolante se non risulterà da atto scritto debitamente controfirmato per accettazione dalla parte nei cui confronti detta modifica o emendamento dovrà essere fatto valere. Ogni comunicazione riguardante l’attuazione, la modifica o la risoluzione del presente contratto, fino a nuova o contraria disposizione scritta, dovrà essere effettuata a mezzo PEC all’indirizzo PEC generazione@pec.it o tramite raccomandata a/r all’indirizzo Generazione app               Viale Europa, 40 – 91019 Valderice (TP).

Foro competente

Per qualsiasi controversia inerente o derivante dal presente contratto la competenza apparterrà in via esclusiva al foro di Trapani.

Registrazione e oneri fiscali

Si precisa che gli obblighi di pagamento derivanti dal presente contratto si riferiscono ad operazioni soggette ad IVA e pertanto se ne richiede la registrazione a tassa fissa, ai sensi dell’art. 40 del D.P.R. 131 del 26 aprile 1986.

Eventuali spese ed oneri fiscali per la registrazione del presente contratto sono a carico di Generazione app.

Letto, confermato e sottoscritto tramite apposita spunta inserita in fase di registrazione.

stamp

Firmato digitalemente dal cliente

Rimaniamo in contatto

Inviaci la tua email per rimanere aggiornato su tutte le news di Comuni online, nuovi comuni, buoni sconto, prodotti tipici dei vari territori e molto altro!

Rendiamo più "SMART" ed informato il turista, facendogli conoscere il territorio e semplificando la permanenza.

X